L’Ancora Sociale tra gli espositori di Progress dal 20 al 22 ottobre 2023

progress 2023 l'ancora

Anche quest’anno la Cooperativa L’Ancora Sociale parteciperà, tra gli espositori, alla Fiera del sociale, del lavoro e della formazione “Progress”, dal 21 al 22 ottobre dalle ore 9:00 alle 0re 18:00 presso il Polo Fieristico d’Abruzzo a Lanciano. 

Progress è una fiera unica ed originale dedicata al Lavoro, al Sociale e alla Formazione. Durante l’evento, i visitatori avranno la possibilità di incontrare direttamente i protagonisti della Rete dei Servizi e delle Politiche del Lavoro, come Istituzioni, Aziende, Agenzie per il Lavoro, Organismi di Formazione, Scuole, Università, Associazioni di Categoria e sindacali, nonché Servizi Socio-assistenziali.
Lo scopo principale della fiera è rafforzare la cooperazione tra soggetti pubblici e privati coinvolti nella fornitura di servizi per il lavoro, offrendo ai cittadini in cerca di occupazione o riqualificazione professionale l’opportunità di massimizzare le loro possibilità di inserimento o reinserimento nel mercato del lavoro.
Durante l’evento, i visitatori potranno presentare direttamente il proprio curriculum e partecipare a colloqui di selezione con i responsabili delle risorse umane delle aziende presenti. La fiera si svilupperà attraverso tre macroaree fondamentali: Lavoro e Inclusione Sociale, Istruzione e Formazione, Convegni ed incontri tematici.
Oltre 60 espositori provenienti da diverse regioni d’Italia, come Lombardia, Lazio, Piemonte e Liguria, hanno partecipato alla precedente edizione dell’evento. Centri per l’Impiego regionali, ANPAL Servizi, Atenei e Istituti Tecnici Superiori sono stati enti promotori fondamentali.
Progress vuole dare voce a tutti i protagonisti del mondo del lavoro, offrendo una riflessione sul diritto del lavoro e sull’attualità, analizzando un mondo del lavoro in continuo cambiamento e individuando soluzioni strategiche per il rilancio delle imprese e del Paese. Una tre giorni ricca di appuntamenti tematici totalmente dedicati ai temi del lavoro e della formazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *