“Abruzzo Giovani 2022”: opportunità per 40 giovani dell’ADS 10 Ortonese

Con l’obiettivo di offrire ai giovani una chance di inserimento nel mondo del lavoro, l’Ambito Distrettuale Sociale 10 Ortonese ha lanciato l’iniziativa “Abruzzo Giovani 2022”, che prevede l’assegnazione di 40 borse lavoro. Queste borse, della durata di un mese, rappresentano un’occasione unica per acquisire esperienze professionali e competenze utili a migliorare la propria occupabilità.

La selezione è aperta ai giovani residenti nei comuni dell’ADS 10 Ortonese, ovvero Arielli, Canosa Sannita, Crecchio, Giuliano Teatino, Ortona, Poggiofiorito e Tollo. Per essere ammessi alla selezione, è necessario soddisfare alcuni requisiti specifici, che includono:

  • Età compresa tra i 18 e i 35 anni (35 anni e 364 giorni);
  • Residenza in uno dei comuni dell’ADS 10;
  • Stato di disoccupazione o inoccupazione;
  • Cittadinanza italiana o di uno Stato dell’Unione Europea, oppure cittadinanza extra-UE con regolare permesso di soggiorno in Italia;
  • Nessuna condanna penale definitiva o in corso per reati specifici relativi alla sicurezza pubblica e all’integrità morale.

I candidati devono inoltre rispettare tutte le normative vigenti per poter partecipare a questo bando. Al fine della graduatoria, è prevista una priorità per coloro che sono in possesso di certificazione di invalidità civile e della certificazione L. 104/92.

I giovani interessati possono scaricare il modulo di domanda dal sito del Comune di Ortona (ente capofila dell’ADS 10 Ortonese) e presentare la propria candidatura entro le ore 12:00 del 21 ottobre 2024. Questa opportunità mira a sostenere i giovani in cerca di un’occupazione, offrendo loro un percorso di formazione pratica in un contesto di lavoro reale.

Grazie a “Abruzzo Giovani 2022”, l’ADS 10 Ortonese si impegna a contribuire all’inclusione sociale e al miglioramento delle prospettive occupazionali per i giovani del territorio. Un segnale forte di supporto per i giovani che vogliono entrare nel mondo del lavoro e costruire un futuro professionale solido.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *