Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

“Home Care Premium”: supporto per l’assistenza domiciliare a Giuliano Teatino

Il progetto Home Care Premium 2022/2025, coordinato dalla Cooperativa Sociale L’Ancora Sociale in collaborazione con l’Ambito Distrettuale Sociale n. 10 Ortonese, è un’iniziativa mirata a fornire supporto a dipendenti e pensionati pubblici, ai loro coniugi e ai parenti di primo grado che versano in situazioni di non autosufficienza. Questo programma offre diverse prestazioni assistenziali, sia economiche che di supporto diretto, per garantire un aiuto concreto ai beneficiari e alle loro famiglie.

L’incontro tematico per presentare il progetto si terrà il 29 ottobre 2024 alle ore 18:00 presso il Centro Polivalente di Giuliano Teatino in Via Flacco Fioravante 18. Durante l’evento, rappresentanti istituzionali come il Sindaco Nicola Andreacola e l’Assessore alle Politiche Sociali Ilenia Bassi daranno il loro saluto, seguito dall’introduzione della Presidente della Cooperativa L’Ancora Sociale, Monica Palma. Saranno presentate le esperienze e i risultati raggiunti dal progetto, oltre a testimonianze dirette delle famiglie e degli operatori coinvolti.

Tra le prestazioni previste dal programma, vi sono:

  • Un contributo economico mensile fino a € 1.380,00 per coprire le spese sostenute nell’assunzione di una badante;
  • Servizi di assistenza alla persona forniti gratuitamente, come supporto da operatori domiciliari, OSS, assistenti domiciliari, fisioterapisti, e altro ancora.

Sarà possibile presentare la domanda di adesione fino alle ore 12:00 del 31 gennaio 2025. Le richieste verranno valutate mensilmente e inserite in graduatorie degli idonei e vincitori. Gli interessati possono fare domanda tramite il portale INPS o recarsi, muniti di SPID o Carta d’Identità Elettronica (CIE), presso lo Sportello Sociale attivo nel Comune di Ortona (Polo Eden, Corso Garibaldi).

L’evento è aperto alla cittadinanza, e sarà un momento importante per conoscere più da vicino l’impatto del progetto sul territorio e comprendere il valore della gestione del burnout per chi opera nel settore assistenziale, come verrà trattato dalla psicologa Danila Iacobitti. Al termine della presentazione, i partecipanti sono invitati a un buffet per favorire il confronto e la condivisione di esperienze.

Questo progetto sottolinea l’impegno del Comune di Ortona e dei Comuni dell’ADS 10 nel sostenere le famiglie e gli anziani in difficoltà, promuovendo un welfare inclusivo e rispondendo ai bisogni reali della comunità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *