L’Ancora Sociale è una cooperativa sociale di tipo “A” che gestisce, direttamente e in convenzione con enti pubblici e privati, servizi alla persona di tipo socio-sanitario, assistenziale ed educativi. Vuole contribuire allo sviluppo della comunità, migliorando la qualità della vita delle persone, siano esse utenti, lavoratori, collaboratori e soci.
I NOSTRI SERVIZI
SERVIZI DOMICILIARI
I servizi di assistenza domiciliare sono finalizzati a promuovere e valorizzare le risorse delle persone assistite e della sua famiglia. Nel rispetto dei Piani di Intervento Personalizzati, l’operatore provvede alla cura della persona, all’accompagnamento, alla collaborazione con i servizi sanitari e riabilitativi e al supporto psico-sociale facilitando le attività di integrazione e socializzazione nel territorio. I servizi domiciliari sono finalizzati a sostenere gli utenti nel soddisfacimento dei propri bisogni fondamentali e nello sviluppo delle proprie potenzialità per garantire l’autonomia personale e ridurre i rischi di emarginazione.
HOME CARE PREMIUM
- OSA-OSS Servizi di operatore socio assistenziale specialistica/operatore socio sanitario:
Servizio rivolto a persone con disabilità, l’operatore fornirà sostegno nelle faccende domestiche e nella
igiene personale per migliorarne l’autonomia. I nostri operatori esperti si rapporteranno con familiari e servizi per il raggiungimento degli obiettivi dei piani assistenziali.
- Sollievo (assistenza familiare generica):
Intervento di sollievo domiciliare anche per sostituzioni temporanee degli ordinari caregivers (familiari che si prendono cura dell’assistito).
- Servizi di Accompagnamento/Trasporto senza assistenza:
Per specifici e particolari eventi (visite mediche, accesso al centro diurno, etc.).
- Servizi di assistenza scolastica specialistica:
Il servizio prevede il sostegno socio-educativo sia a scuola (compreso accompagnamento in visite didattiche e assistenza alla mensa) che a domicilio (prestazioni socio-educative al domicilio o nel territorio, interventi di sollievo al domicilio) e verrà modulato in base alle specifiche esigenze dell’utenza, per potenziare abilità e capacità cognitive e socio-relazionali.
- Servizi di supporto psicologico:
Il Servizio è finalizzato a fornire supporto e sostegno a persone/ nuclei familiari fragili, sia adulti che minori. Prevede interventi di prevenzione e sostegno a singoli o famiglie, interventi volti alla comprensione e miglioramento delle capacità relazionali, alla crescita personale e al benessere psicofisico.
- Servizi di educativa professionale/Servizi per minori affetti da autismo:
Supporto domiciliare di un educatore professionale per la realizzazione di progetti educativi per lo sviluppo di abilità sociali e di vita (cura proprio corpo, salute, casa, capacità relazionali), riattivazione e potenziamento delle abilità residue. in caso di minori, è previsto anche il sostegno nelle attività scolastiche a domicilio. Sostegno alla genitorialità e/o ai familiari di riferimento.
SERVIZIO TELEASSISTENZA (Telesoccorso e Telecompagnia)
Il Servizio promuove attività volte a migliorare la qualità di vita e a rafforzare la tranquillità degli utenti ultrasessantacinquenni e dei loro familiari.
SERVIZIO “Dopo di Noi” (L. 112/2016)
Servizio assistenza domiciliare e soggiorni temporanei per persone con disabilità.
SERVIZI EDUCATIVI
- Servizio Assistenza scolastica specialistica
- Servizio Assistenza domiciliare educativa
- Servizio Equipe socio psico pedagogico
- Servizio Nido d’Infanzia
- Servizio Baby parking
- Centri Estivi
- Servizio Azioni integrate per i minori stranieri
- Servizio P.I.P.P.I.
SERVIZI DI ACCESSO
- Segretariato Sociale
- Servizio Sociale Professionale
- Centro Servizi
- PUA/UVM
PROGETTI DI INCLUSIONE SOCIALE
I progetti di inclusione sociale sono progetti personalizzati che prevedono un accompagnamento dei beneficiari finalizzato a sostenere la persona nel suo percorso di crescita e nel raggiungimento della piena autonomia.
Progetto per il turismo accessibile ed inclusivo per le persone con disabilità.